Categoria: News

Si è svolto oggi un Convegno rivolto a coloro che sono coinvolti nell'analisi del profilo di salute della popolazione immigrata e nella programmazione dei servizi sanitari. È infatti sempre più necessario conoscere quali siano le condizioni di salute di questa popolazione in continua espansione e che oggi rappresentano circa il 7% della popolazione residente in Italia. E' stata presentata una metodologia di analisi per la lettura della domanda di salute degli immigrati e delle risposte che i Sistemi Sanitari Regionali offrono, allo scopo di avere informazioni omogenee e confrontabili tra le Regioni e tra queste ed i livelli istituzionali nazionali. Fino ad oggi, infatti le analisi sulla salute della popolazione immigrata, effettuate a vari livelli, hanno utilizzato differenti “definizioni di caso”- immigrato -, differenti metodologie d'indagine, fonti diverse per acquisire le informazioni, differenti indicatori, risultando quindi difficilmente confrontabili. Per superare tali criticità è stato elaborato e sperimentato in sei regioni e due province, in collaborazione con istituzioni nazionali, un set di indicatori, adoperando fonti informative correnti e quindi utilizzabili da tutte le Regioni. La condivisione di tale sperimentazione potrà essere base per una evoluzione di analisi e della creazione di strumenti sempre più adeguati.

  • programma del Convegno del 9 giugno 2009 (link)
  • per informazioni e per scaricare i materiali prodotti (link)
Commenti (0) Visualizzazioni:: 1991

Categoria: News

Con l’adesione della SIMM – Società Italiana di Medicina delle Migrazioni – e del GrIS – Gruppo Immigrazione e Salute  Sicilia -, altre 15 associazioni manifestano a Palermo (piazza Massimo) “contro tutte le mafie ed il razzismo”. Le organizzazioni partecipanti chiedono “dopo la decisione del Governo di rinviare in Libia centinaia di donne, uomini e minori non accompagnati diretti verso il nostro paese” di “rivedere le politiche di accoglienza dei migranti rispettando i diritti umani e gli accordi internazionali”. “L’atteggiamento messo in atto dai rappresentanti del Governo in questi giorni costituisce fonte di grave allarme per i tantissimi italiani membri e sostenitori delle organizzazioni impegnate per soccorrere coloro che arrivano sul territorio nazionale spinti dalla disperazione, dalla miseria, dalla fame. A questi cittadini stranieri nessuno può negare i trattamenti previsti da specifici accordi internazionali sottoscritti anche dall’Italia”.

  • Scarica l’appello “Io non respingo”

 

In mattinata, radio rai3 ha dedicato l’intera trasmissione “uomini e profeti” al tema dell’immigrazione con il titolo: “Stranieri in Italia: soprattutto un'emergenza di giustizia e di umanità”. Gabriella Caramore ha incontrato in questa puntata Salvatore Geraci della SIMM, ed il filosofo Sergio Givone.

  • Collegamento al sito di radio rai3
Commenti (0) Visualizzazioni:: 6280

Categoria: News

SIMM (Società Italiana Medicina delle Migrazioni), Amnesty International Italia, Associazione ARCI, ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Associazione Progetto Diritti, Associazione Senza Confine, Casa dei Diritti Sociali, Centro Astalli – JRS Italia, FCEI (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati), Centro Ex Canapificio – Castevolturno, associazioni appartenenti al Tavolo Asilo, si appellano oggi pubblicamente al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere attenzione verso i diritti umani e il diritto d’asilo, il quale risulta profondamente a rischio a seguito della politica perseguita dall’Italia nel Mediterraneo.

  • Scarica la lettera aperta inviata
Commenti (0) Visualizzazioni:: 1986

Ultime News

Hai trovato errori o refusi ti invitiamo a segnalarli al seguente link