Dopo uno stimolante convegno del 20 giugno 2014, abbiamo progettato la nascita del Gruppo Immigrazione Salute della Regione Marche che è stato poi ufficializzato, con la sua prima riunione, il 18 dicembre 2014.
Al momento attuale conta circa 40 iscritti, figure professionali attive nel campo della salute e dell'accoglienza dei migranti.
Abbiamo attivato quattro gruppi di lavoro per meglio seguire gli obiettivi che ci siamo proposti e valorizzare le professionalità di ciascuno.
I gruppi di lavoro riguardano quattro aspetti:
I nostri incontri, a cadenza mensile, per il momento si stanno svolgendo nei locali che la Caritas di Senigallia gentilmente mette a nostra disposizione.
Questi ci vedono impegnati in una nostra nuova e stimolante iniziativa: con la SIMM stiamo infatti organizzando un corso di formazione di base che offrirà uno spazio dedicato non solo alle figure sanitarie ma anche alla formazione degli amministratori locali sulle tematiche dell'accoglienza.
In cantiere abbiamo vari progetti tra cui, incontri dedicati alle donne migranti sul tema della prevenzione.
Coordinatrice: Margherita Angeletti
Contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si informa che sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione:
20 e 21 giugno 2016
Biblioteca Comunale Antonelliana - Via Ottorino Manni, 1 - Foro Annonario - Senigallia (AN)
Organizzato da Società Italiana di Medicina delle Migrazioni S.I.M.M.
In collaborazione con GrIS Marche
OBIETTIVI SPECIFICI:
Destinatari e numero massimo partecipanti 60
Tutte le Professioni sanitarie (Dirigenti medici, Psicologi, Infermieri, Assistenti sanitari, Ostetriche, etc. etc.).
Altre professioni: Personale amministrativo, Assistenti sociali ed altri operatori sociosanitari delle strutture pubbliche, del privato sociale no-profit e del volontariato.
Operatori dei Progetti SPRAR
Accreditamento ECM: 14,5 (Quattordici/5) crediti ECM per tutti le professioni sanitarie partecipanti.
L'evento ha ottenuto l’accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Marche che ha conferito 15 (Quindici) crediti formativi per gli/le assistenti sociali.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La domanda può essere scaricata in cartaceo dal sito SIMM, compilata, firmata e trasmessa per e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) alla Segreteria Organizzativa, entro il 17/06/2016.
S’intende ammesso a partecipare solo chi ne riceve comunicazione (sono ammesse sostituzioni da parte dei partecipanti).
La partecipazione all'Evento è soggetta alla disponibilità di posti. Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico fino al raggiungimento dei posti disponibili.
L’iscrizione s’intende perfezionata con il pagamento della quota di partecipazione.
La quota d’iscrizione all'Evento è di: € 30,00 euro per chi non richiede i crediti formativi e per gli/le assistenti sociali; 40,00 euro per tutte le figure sanitarie che richiedono i crediti formativi ECM.
La quota comprende: attestato, materiale didattico, pause caffè.
L’iscrizione non sarà ritenuta valida fino al versamento della quota d’iscrizione tramite Bonifico bancario sul c/c intestato a Società Italiana di Medicina delle Migrazioni presso BANCA popolare ETICA CODICE IBAN IT61P0501804600000000142616, causale ‘Iscrizione Evento GrIS Marche – giugno 2016 (Cod. ID Evento: 2045 – 162850 Ed. 1)
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hai trovato errori o refusi ti invitiamo a segnalarli al seguente link