Categoria: SIMM


Il Presidente ed il Consiglio di Presidenza della SIMM, sono eletti ogni 4 anni dall'Assemblea dei soci.

2020-2024

Presidente: dr. Marco Mazzetti (Milano) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario-Tesoriere: dr.ssa Cristina Tantardini (Lodi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consiglio:
Marco Baldini  (Padova)
Rosalia Maria Da Riol (Udine)
Francesca Ena (Olbia)
Maria Luisa Mazzetta (Ancona)
Fulvia Motta (Roma)
Emanuela Petrona Baviera (Palermo)
Alessandro Verona  (Foggia)

Revisori dei conti: Simona La Placa (Palermo), Pierfranco Olivani (Milano), Daniela Panizzut (Milano)

2016-2020

Presidente: prof. Maurizio Marceca (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario-Tesoriere: dr. Alessandro Rinaldi (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consiglio:
Chiara Bodini (Bologna) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manila Bonciani (Firenze) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emilio Di Maria (Genova) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emanuela Forcella (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marco Mazzetti (Milano) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luisa Mondo (Torino) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maria Laura Russo (Marsala) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maria Edoarda Trillò (Roma) +

Revisori dei conti: Erminio Biacchi (Milano - fino all 2019), Simona La Placa (Palermo), Pierfranco Olivani (Milano - dal 2019), Daniela Panizzut (Milano)

2012-2016

Presidente: dr. Mario Affronti (Palermo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario-Tesoriere: dr.ssa Simona La Placa (Palermo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consiglio:
Giovanni Baglio (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiara Bodini (Bologna) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manila Bonciani (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maurizio Marceca (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luisa Mondo (Torino) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Daniela Panizzut (Milano) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guglielmo Pitzalis (Udine) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Revisori dei conti: Erminio Biacchi, Pierfranco Olivani e Marco Mazzetti (Milano)

2009-2012

Presidente: dr. Mario Affronti (Palermo)
Segretario-Tesoriere: dr.ssa Simona La Placa (Palermo)

Consiglio:
Salvatore Geraci (Roma)
Luisa Lenguini (Sassari)
Maurizio Marceca (Roma)
Luisa Mondo (Torino)
Graziella Sacchetti (Milano)
Daniela Panizzut (Milano)
Guglielmo Pitzalis (Udine)

Revisori dei conti: Erminio Biacchi, Pierfranco Olivani e Marco Mazzetti (Milano)

2004-2009

Presidente: dr. Salvatore Geraci (Roma) - con delega fino al 15 settembre 2009
Segretario Nazionale: dr. Issa El Hamad (Brescia)

Consiglio:
Luisa Lenguini (Sassari)
Gennaro Franco (Roma)
Graziella Sacchetti (Milano),
Licia Scantamburlo (Trento)
Mario Raspagliesi (Catania)

Tesoriere: Gonzalo Castro Cedeno (Roma)

Revisori dei conti: Nicola Pasini e Marco Mazzetti (Milano)

2000-2004

Presidente: dr. Salvatore Geraci (Roma)
Segretario Nazionale: dr. Gonzalo Castro Cedeno (Roma)

Consiglio:
I. El Hamad (Brescia)
G. Dallari (Bologna)
N. Lofrese (Foggia)
R. Malatesta (Treviso)
T. Esposito (Napoli)

1996-2000

Presidente: prof. Luigi Frighi (Roma)
Segretario Nazionale: dr. Salvatore Geraci (Roma)

Consiglio:
M. Affronti (Palermo)
A. Morrone (Roma)
M. Mazzetti (Roma)
O. Ranno (Roma)
D. Camisa (Milano)

1993-1996

Presidente: prof. Serafino Mansueto (Palermo)
Segretario Nazionale: dr. Mario Affronti (Palermo)

Consiglio:
T. Esposito (Napoli)
L. Frighi (Roma)
S. Geraci (Roma)
A. Morrone (Roma)
A. Urrechua (Roma)

1990-1993 (soci fondatori)

Presidente: prof. Enrico Nunzi (Genova)
Segretario Nazionale: dr. Riccardo Colasanti (Roma)

Consiglio:
M. Cuzzolaro (Roma)
L. Frighi (Roma)
S. Mansueto (Palermo)
V. Tessiore (Genova)
A. Urrechua (Roma)

Past President:

Mario Affronti (Palermo)
Salvatore Geraci (Roma)
Luigi Frighi (Roma)+
Serafino Mansueto (Palermo)+
Enrico Nunzi (Genova)


 

 

Il Consiglio nella riunione di luglio 2007

Il Consiglio con alcuni soci alla Consensus del 2006

Il Consiglio con alcuni soci a Lampedusa nel 2004

Il Consiglio nella riunione di gennaio 2007

Il Consiglio di Presidenza a Palermo il 2 novembre 2009

Il Consiglio di Presidenza a Viterbo il 7 ottobre 2011

Categoria: SIMM

La SIMM ha prodotto documenti, raccomandazioni e rapporti spesso in collaborazione con altri Gruppi (vedi pagina "rapporti con partecipazione SIMM"), con una filosofia di lavoro di rete, di volontà di creare alleanze e supporti reciproci partendo da ciò che unisce o che può essere reciprocamente stimolante ed arricchente, con l'obiettivo di promuovere una salute senza esclusioni.

Riportiamo i testi più significativi. • La formazione per la SIMM

  • 2004: Raccomandazioni SIMM sulla formazione
  • 2010: Indicazioni metodologiche condivise con le Regioni

  • SIMM & SIP/GLNBI

Da anni esiste una stretta collaborazione tra SIMM e Gruppo di Lavoro Nazionale del Bambino Immigrato e dal 2003 si è formalizzato in convegni congiunti (alcuni in collaborazione con l'ISMU) che hanno prodotto delle raccomandazioni finali:

  • 2005: Raccomandazioni II Convegno Nazionale Congiunto
  • 2007: Raccomandazioni del III Convegno Nazionale Congiunto
  • 2010: Raccomandazioni del IV Convegno Nazionale Congiunto
  • 2011: Comunicato stampa con SIP

  • Simm sul bambino straniero

Il Consiglio di Presidenza della SIMM ha chiesto al socio Marco Mazzetti di analizzare l’impatto delle politiche sulla scuola e sulla presenza di figli di immigrati alla luce del bisogno di una sana crescita psicologica del bambino straniero. Il suo contributo è la posizione della SIMM.

  • 2009:_ Documento SIMM “Di quali leggi abbiamo bisogno” di Marco Mazzetti

  • SIMM & ACP
  • 2011: I ragazzi di Lampedusa. L’Associazione Culturale Pediatri e la Società italiana di Medicina delle Migrazioni esprimono la propria preoccupazione per l’attuale situazione dei minori migranti sbarcati a Lampedusa.

  • SIMM & FIMP
  • 2007: Adesione proposta accesso al pediatria di famiglia per ogni bambino straniero presente in Italia anche in condizione di irregolarità e clandestinità

  • SIMM & OISG

Una collaborazione ormai consolidata è con l'Osservatorio Nazionale sulla Salute Globale di cui alleghiamo i documenti più significativi:

  • 2004: Immigrati: diritti negati a Lampedusa

  • SIMM & Opera Nomadi

Una particolare attenzione è certamente posta dalla nostra Società alla popolazione Rom e Sinta, e questo tema da qualche anno trova spazio nei nostri Convegni. L'Opera Nomadi ha da tempo avviato una riflessione sui temi sanitari e affidato alla SIMM di coordinare questa riflessione comune.

Riportiamo il documento finale di sintesi del Gruppo Sastipè degli ultimi Seminari  Nazionali:

  • 2008: Sastipè - Sanità

 DOCUMENTI VARI

  • 2010 - Documento di sintesi: "Per un sistema socio-sanitario culturalmente competente, equo e di qualità" (ISS e Min. Sal.; Caritas)
  • 2010 - La nota della SIMM sulle malattie infettive del 14 luglio
  • 2007 - Documento con IOM su TB, AIDS e Mobilità Umana (in inglese)
  • 2004 - Commento documento programmatico governativo 2004 - 2006
  • 2003 - Nota per il CNEL: Contributo per la proposta di documento programmatico relativo alla politica dell'immigrazione

Categoria: SIMM

2020: Incontro on line per celebrare la SIMM e trent'anni di storia: 1990-2020

Presidente SIMM: Maurizio Marceca

Roma 17 dicembre 2020

Salute e migrazione: ieri, oggi e il futuro immaginabile

 

 

 


2018: XV Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Maurizio Marceca

Catania dal 18 al 20 aprile 2018

Dinamiche di salute e migrazioni tra continuità e nuovi bisogni

 

 

 


 2016: XIV Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti

Torino dal 11 al 14 maggio 2016

Persone e popoli in movimento. Promuovere dignità, diritti e salute

 

 

 

 


2014: XIII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti

Agrigento, 14 - 17 maggio 2014 

Responsabilità ed equità per la salute dei migranti: un impegno da condividere

 

 

 

 


 2012: XII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti


Viterbo dal 10 al 12 ottobre 2012

Migrazioni, salute e crisi. Coesione sociale, partecipazione e reti per una salute senza esclusioni”

 

 

 


2011: XI Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti

Palermo dal 19 al 21 maggio 2011

Salute per tutti: da immigrati a cittadini. Aprire spazi ... costruire traiettorie

 

 

 

 


2009: X Consensus Conference sull'immigrazione e VIII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Trapani dal 5 al 7 febbraio 2009

Guadi e ponti per una sanità transculturale ...


2006: IX Consensus Conference sull'immigrazione e VII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Palermo dal 27 a 29 aprile 2006

“Per una salute senza esclusioni”


2004: VIII Consensus Conference sull'immigrazione e VI Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Lampedusa (Agrigento) dal 5 a 8 maggio 2004

15 anni della nostra storia. Dal pregiudizio alla reciprocità - Memorial Luigi Di Liegro


2002: VII Consensus Conference sull'immigrazione e V Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Erice (Trapani) dal 19 al 22 maggio 2002

Tertio Millennio Ineunte: Migration, new scenarios for old problems - Memorial Luigi Di Liegro


2000: VI Consensus Conference sull'immigrazione e IV Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Luigi Frighi

Palermo dal 25 al 28 maggio 2000

Untori e unti: dall'esotismo alla realtà - Memorial Luigi Di Liegro


1998: V Consensus Conference sull'immigrazione e III Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Luigi Frighi

Palermo dal 26 al 28 giugno 1998

L'Idra delle violenze. Il mosaico delle solidarietà


1996: IV Consensus Conference sulla immigrazione e II Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Serafino Mansueto

Palermo dal 12 al 14 dicembre 1996

I flussi migratori nel bacino del Mediterraneo


1994: III Consensus Conference sull'immigrazione e I Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Serafino Mansueto

Palermo - Cinisi mare dal 29 maggio al 1 giugno 1994

L'immigrato, una realtà del nostro tempo: dall'accoglienza all'integrazione


1992: II Consensus Conference sull'immigrazione

Presidente Conferenza: Serafino Mansueto

Presidente SIMM: Enrico Nunzi

Palermo - Oasi di Baida dal 28 al 31 maggio 1992


1990: I Consensus Conference sull'immigrazione

Presidente Conferenza: Serafino Mansueto

Presidente SIMM: Enrico Nunzi

Palermo - Oasi di Baida 15 dicembre 1990


 

Ultime News

Hai trovato errori o refusi ti invitiamo a segnalarli al seguente link