GrIS Emilia-Romagna Descrizione completa, incontri, attività
Il GrIS Emilia-Romagna nasce il 6 marzo 2009 in seguito a un incontro, svoltosi a Bologna alla presenza di Salvatore Geraci, tra operatori delle AUSL regionali e rappresentanti di associazioni di volontariato attive nell'ambito della promozione e tutela del diritto alla salute per gli immigrati. Oltre alla partecipazione di molti dei presenti alla Consensus Conference della SIMM nel febbraio dello stesso anno, a dare la spinta finale per l'organizzazione del GrIS Emilia-Romagna è stata – in quel periodo – la mobilitazione per la campagna “Noi non segnaliamo”, di cui il GrIS stesso è stato uno dei principali protagonisti a livello regionale.
Il GrIS Emilia-Romagna condivide gli obiettivi della SIMM, declinandoli a livello regionale; in particolare:
- promuovere, collegare e coordinare le attività sanitarie in favore degli immigrati;
- favorire attività volte a incrementare studi e ricerche nel campo della medicina delle migrazioni;
- costituire un forum per lo scambio di informazioni e metodologie in ambito di immigrazione e salute;
- patrocinare attività formative nel campo della tutela della salute degli immigrati.
Al GrIS Emilia-Romagna hanno aderito associazioni di volontariato e del privato sociale che operano a favore della salute degli immigrati e delle persone in condizione di emarginazione sociale, operatori dei servizi socio-sanitari regionali, singoli cittadini.
Incontri e attività Il GrIS Emilia-Romagna si incontra tre o quattro volte l'anno, in genere presso l'Istituto di Igiene in Via S. Giacomo 12, a Bologna. Le comunicazioni tra i partecipanti vengono mantenute tramite una mailing list dedicata. Dalla sua creazione, oltre ad aver animato la mobilitazione regionale per la campagna “Noi non segnaliamo”, il GrIS Emilia-Romagna si è fatto promotore di alcune iniziative formative e informative su tematiche relative alla salute delle donne e dei bambini immigrati (Bologna, 17/03/2010) e all'applicazione regionale della normativa per l'assistenza agli immigrati (Bologna, 29/03/2012). Inoltre, da circa un anno è attivo un gruppo di lavoro che si occupa di circoncisione maschile. Infine, il GrIS ha funzionato come rete di scambio e circolazione delle informazioni tra le diverse realtà attive nell'ambito immigrazione e salute, a livello sia istituzionale che del privato sociale.
|
|
|
Anno di costituzione: 2009
Referente attuale: Alice Cicognani
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di riunione: A Bologna, in varie sedi
Province rappresentate: Bologna, Faenza, Ferrara, Forlì, Imola, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.
|
|