SIMM

Categoria: SIMM

2020: Incontro on line per celebrare la SIMM e trent'anni di storia: 1990-2020

Presidente SIMM: Maurizio Marceca

Roma 17 dicembre 2020

Salute e migrazione: ieri, oggi e il futuro immaginabile

 

 

 


2018: XV Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Maurizio Marceca

Catania dal 18 al 20 aprile 2018

Dinamiche di salute e migrazioni tra continuità e nuovi bisogni

 

 

 


 2016: XIV Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti

Torino dal 11 al 14 maggio 2016

Persone e popoli in movimento. Promuovere dignità, diritti e salute

 

 

 

 


2014: XIII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti

Agrigento, 14 - 17 maggio 2014 

Responsabilità ed equità per la salute dei migranti: un impegno da condividere

 

 

 

 


 2012: XII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti


Viterbo dal 10 al 12 ottobre 2012

Migrazioni, salute e crisi. Coesione sociale, partecipazione e reti per una salute senza esclusioni”

 

 

 


2011: XI Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Mario Affronti

Palermo dal 19 al 21 maggio 2011

Salute per tutti: da immigrati a cittadini. Aprire spazi ... costruire traiettorie

 

 

 

 


2009: X Consensus Conference sull'immigrazione e VIII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Trapani dal 5 al 7 febbraio 2009

Guadi e ponti per una sanità transculturale ...


2006: IX Consensus Conference sull'immigrazione e VII Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Palermo dal 27 a 29 aprile 2006

“Per una salute senza esclusioni”


2004: VIII Consensus Conference sull'immigrazione e VI Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Lampedusa (Agrigento) dal 5 a 8 maggio 2004

15 anni della nostra storia. Dal pregiudizio alla reciprocità - Memorial Luigi Di Liegro


2002: VII Consensus Conference sull'immigrazione e V Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Salvatore Geraci

Erice (Trapani) dal 19 al 22 maggio 2002

Tertio Millennio Ineunte: Migration, new scenarios for old problems - Memorial Luigi Di Liegro


2000: VI Consensus Conference sull'immigrazione e IV Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Luigi Frighi

Palermo dal 25 al 28 maggio 2000

Untori e unti: dall'esotismo alla realtà - Memorial Luigi Di Liegro


1998: V Consensus Conference sull'immigrazione e III Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Luigi Frighi

Palermo dal 26 al 28 giugno 1998

L'Idra delle violenze. Il mosaico delle solidarietà


1996: IV Consensus Conference sulla immigrazione e II Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Serafino Mansueto

Palermo dal 12 al 14 dicembre 1996

I flussi migratori nel bacino del Mediterraneo


1994: III Consensus Conference sull'immigrazione e I Congresso Nazionale SIMM

Presidente SIMM: Serafino Mansueto

Palermo - Cinisi mare dal 29 maggio al 1 giugno 1994

L'immigrato, una realtà del nostro tempo: dall'accoglienza all'integrazione


1992: II Consensus Conference sull'immigrazione

Presidente Conferenza: Serafino Mansueto

Presidente SIMM: Enrico Nunzi

Palermo - Oasi di Baida dal 28 al 31 maggio 1992


1990: I Consensus Conference sull'immigrazione

Presidente Conferenza: Serafino Mansueto

Presidente SIMM: Enrico Nunzi

Palermo - Oasi di Baida 15 dicembre 1990


 

Categoria: SIMM

 

DISPONIBILE IL FORM DI ISCRIZIONE/RINNOVO ALLA SIMM PER L'ANNO 2024.

 

Possono aderire alla SIMM singole persone, di qualsiasi ambito professionale, nazionalità, idea politica che ne condividano obiettivi e strategie, così come riportati nello Statuto e nei documenti istituzionali quali le Raccomandazioni dei Congressi nazionali, e comunque che siano interessati alla promozione della salute del cittadino immigrato.

Deve essere inviata una richiesta alla Segreteria attraverso lo specifico form online, indicando un Socio presentatore (che deve essere informato di essere indicato come tale) ed allegando il proprio curriculum. L'iscrizione prevede il pagamento annuale di una quota stabilita dal Consiglio di Presidenza. Se non si conosce nessun socio della SIMM, contattare la Segreteria per avere informazioni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Ogni anno deve essere anche confermata l'iscrizione attraverso lo specifico form online.

La SIMM mette a disposizione dei Soci informazioni e documenti attraverso il proprio Sito Internet e una Newsletter.

Quota iscrizione/rinnovo 2024:

  • Socio ordinario: 50,00 euro/anno
  • Socio agevolato: 25,00 euro/anno, quota riservata agli studenti senza reddito (sono esclusi gli specializzandi) e disoccupati 
  • Socio sostenitore: 80,00 euro/anno (quota A) o 120,00 euro/anno (quota B)

Una volta effettuata l'iscrizione o il rinnovo dell'iscrizione, è possibile aggiornarla nel corso dell'anno, passando dalla quota di Socio agevolato a quella di Socio ordinario, oppure dalla quota di Socio ordinario a quella di Socio sostenitore.

La SIMM si basa sulla partecipazione attiva dei Soci e sul loro sostegno economico. Chi è in ritardo con i versamenti, per non decadere da Socio, deve pagare entro l'anno le quote non pagate. Infatti dopo tre anni di mancato sostegno della Società attraverso le quote annuali, il Socio viene dichiarato decaduto (per l’annualità 2024, l’ultimo pagamento valido è quello del 2021). I soci possono controllare nell'Area riservata la propria situazione relativa al pagamento delle quote annuali. In caso di quote arretrate da pagare, in fase di rinnovo dell'iscrizione verrà proposta la quota complessiva, comprendente la quota dell'anno 2023 e quelle precedenti non saldate.

 


COME PROCEDERE ALLA PRIMA ISCRIZIONE ALLA SIMM

  • Effettuare la registrazione al sito, attraverso il form specifico, in modo da potersi autenticare con username e password.
  • Una volta loggati, sarà visualizzabile sotto la voce del menu "Per associarsi" (questa pagina) il link alla pagina "Prima iscrizione alla SIMM". Scegliere la tipologia di iscrizione (socio ordinario, socio agevolato, socio sostenitore) e compilare il relativo form.
  • Completare la procedura effettuando il pagamento online.

COME PROCEDERE AL RINNOVO DELL’ISCRIZIONE ALLA SIMM

  • Accedere al sito, effettuando la login ed autenticandosi con la propria username e password.
  • Se non si ricordano le proprie credenziale, effettuare la procedura di recupero della password.
  • Una volta loggati, sarà visualizzabile sotto la voce del menu "Per associarsi" (questa pagina) il link alla pagina "Rinnovo iscrizione". Si può effettuare il rinnovo scegliendo una quota tra quelle disponibili (socio ordinario, socio agevolato, socio sostenitore). Selezionando una delle tipologie di iscrizione, viene mostrato il relativo form precompilato, che può essere modificato nel caso in cui ci siano informazioni da aggiornare.
  • Se sono presenti delle quote arretrate, una volta loggati, sarà visualizzabile sotto la voce del menu "Per associarsi" (questa pagina) il link alla pagina "Rinnovo con quota arretrata 2022" oppure "Rinnovo con quote arretrate 2021 e 2022" in base alla propria situazione. 
  • Completare la procedura effettuando il pagamento online.

COME PROCEDERE ALL'AGGIORNAMENTO DELL’ISCRIZIONE ALLA SIMM

  • Accedere al sito, effettuando la login ed autenticandosi con la propria username e password.
  • Se non si ricordano le proprie credenziale, effettuare la procedura di recupero della password.
  • Una volta loggati, sarà visualizzabile sotto la voce del menu "Per associarsi" (questa pagina) il link alla pagina "Aggiornamento iscrizione". Viene proposto l'aggiornamneto dell'iscrizione effettuata nel 2022 con il pagamento della differenza rispetto alla nuova tipologia di iscrizione (25 euro se si passa da Soco agevolato a Socio ordinario, oppure 30 euro o 70 euro se si passa da Socio ordinario a Socio sostenitore (quota A o quota B). 
  • Completare la procedura effettuando il pagamento online.

 

Dal 2018, per le iscrizioni annuali alla SIMM, il pagamento delle quote sociali viene effettuato esclusivamente online tramite l’account PayPal della SIMM, scegliendo di utilizzare il proprio account PayPal o la propria carta di credito. In entrambi i casi il pagamento viene fatto tramite sito PayPal. Alcune indicazioni sulla procedura per il pagamento online sono disponibili qui.

Al termine della procedura di pagamento online, viene inviata una comunicazione all’indirizzo email utilizzato in fase di compilazione dei form online con la scheda di iscrizione annuale e la ricevuta di pagamento.

Il pagamento online permetterà di avere l’aggiornamento automatico ed in tempo reale sulla situazioni delle iscrizioni alla SIMM. Eventuali quote sociali arretrate, non conteggiate nell’iscrizione del 2024, verranno richieste individualmente ai Soci da parte della Segreteria.

 


Per associarsi alla SIMM devi prima registrarti come utente sul sito. Se non sei ancora registrato puoi farlo QUI.

Per maggiori informazioni sulle iscrizioni:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per problemi o dubbi sull'utilizzo dei moduli online per le iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Categoria: SIMM


Il Presidente ed il Consiglio di Presidenza della SIMM, sono eletti ogni 4 anni dall'Assemblea dei soci.

2020-2024

Presidente: dr. Marco Mazzetti (Milano) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario-Tesoriere: dr.ssa Cristina Tantardini (Lodi) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consiglio:
Marco Baldini  (Padova)
Rosalia Maria Da Riol (Udine)
Francesca Ena (Olbia)
Maria Luisa Mazzetta (Ancona)
Fulvia Motta (Roma)
Emanuela Petrona Baviera (Palermo)
Alessandro Verona  (Foggia)

Revisori dei conti: Simona La Placa (Palermo), Pierfranco Olivani (Milano), Daniela Panizzut (Milano)

2016-2020

Presidente: prof. Maurizio Marceca (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario-Tesoriere: dr. Alessandro Rinaldi (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consiglio:
Chiara Bodini (Bologna) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manila Bonciani (Firenze) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emilio Di Maria (Genova) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emanuela Forcella (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marco Mazzetti (Milano) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luisa Mondo (Torino) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maria Laura Russo (Marsala) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maria Edoarda Trillò (Roma) +

Revisori dei conti: Erminio Biacchi (Milano - fino all 2019), Simona La Placa (Palermo), Pierfranco Olivani (Milano - dal 2019), Daniela Panizzut (Milano)

2012-2016

Presidente: dr. Mario Affronti (Palermo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario-Tesoriere: dr.ssa Simona La Placa (Palermo) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consiglio:
Giovanni Baglio (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiara Bodini (Bologna) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manila Bonciani (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maurizio Marceca (Roma) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luisa Mondo (Torino) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Daniela Panizzut (Milano) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guglielmo Pitzalis (Udine) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Revisori dei conti: Erminio Biacchi, Pierfranco Olivani e Marco Mazzetti (Milano)

2009-2012

Presidente: dr. Mario Affronti (Palermo)
Segretario-Tesoriere: dr.ssa Simona La Placa (Palermo)

Consiglio:
Salvatore Geraci (Roma)
Luisa Lenguini (Sassari)
Maurizio Marceca (Roma)
Luisa Mondo (Torino)
Graziella Sacchetti (Milano)
Daniela Panizzut (Milano)
Guglielmo Pitzalis (Udine)

Revisori dei conti: Erminio Biacchi, Pierfranco Olivani e Marco Mazzetti (Milano)

2004-2009

Presidente: dr. Salvatore Geraci (Roma) - con delega fino al 15 settembre 2009
Segretario Nazionale: dr. Issa El Hamad (Brescia)

Consiglio:
Luisa Lenguini (Sassari)
Gennaro Franco (Roma)
Graziella Sacchetti (Milano),
Licia Scantamburlo (Trento)
Mario Raspagliesi (Catania)

Tesoriere: Gonzalo Castro Cedeno (Roma)

Revisori dei conti: Nicola Pasini e Marco Mazzetti (Milano)

2000-2004

Presidente: dr. Salvatore Geraci (Roma)
Segretario Nazionale: dr. Gonzalo Castro Cedeno (Roma)

Consiglio:
I. El Hamad (Brescia)
G. Dallari (Bologna)
N. Lofrese (Foggia)
R. Malatesta (Treviso)
T. Esposito (Napoli)

1996-2000

Presidente: prof. Luigi Frighi (Roma)
Segretario Nazionale: dr. Salvatore Geraci (Roma)

Consiglio:
M. Affronti (Palermo)
A. Morrone (Roma)
M. Mazzetti (Roma)
O. Ranno (Roma)
D. Camisa (Milano)

1993-1996

Presidente: prof. Serafino Mansueto (Palermo)
Segretario Nazionale: dr. Mario Affronti (Palermo)

Consiglio:
T. Esposito (Napoli)
L. Frighi (Roma)
S. Geraci (Roma)
A. Morrone (Roma)
A. Urrechua (Roma)

1990-1993 (soci fondatori)

Presidente: prof. Enrico Nunzi (Genova)
Segretario Nazionale: dr. Riccardo Colasanti (Roma)

Consiglio:
M. Cuzzolaro (Roma)
L. Frighi (Roma)
S. Mansueto (Palermo)
V. Tessiore (Genova)
A. Urrechua (Roma)

Past President:

Mario Affronti (Palermo)
Salvatore Geraci (Roma)
Luigi Frighi (Roma)+
Serafino Mansueto (Palermo)+
Enrico Nunzi (Genova)


 

 

Il Consiglio nella riunione di luglio 2007

Il Consiglio con alcuni soci alla Consensus del 2006

Il Consiglio con alcuni soci a Lampedusa nel 2004

Il Consiglio nella riunione di gennaio 2007

Il Consiglio di Presidenza a Palermo il 2 novembre 2009

Il Consiglio di Presidenza a Viterbo il 7 ottobre 2011

Ultime News

Hai trovato errori o refusi ti invitiamo a segnalarli al seguente link